Notizie

Un Presidio Slow Food che è più di un Presidio Slow Food: la cozza nera di Taranto
Più di venti mitilicoltori della città pugliese aderiscono al progetto che prevede l’allevamento della cozza nera tarantina secondo un disciplinare che non garantisce soltanto la tracciabilità e la qualità del prodotto, ma anche il rispetto dell’ecosistema marino in un’area da tempo al centro del dibattito ambientale. Vedi Articolo   LINKS: “Taranto, nelle cozze del Mar Piccolo diossina tre volte superiore ai limiti di legge”   “Cozze. Tutti i dati del…
Via libera del Parlamento a strategia sulla pesca più moderna e sostenibile
BRUXELLES – Maggiori investimenti nella pesca moderna e sostenibile e limitare l’impatto ambientale, con una maggiore produzione di alghe per catturare l’anidride carbonica, la raccolta dei rifiuti marini e un maggiore utilizzo di tecniche di pesca meno dannose, nonché il divieto della pesca a strascico in alcune aree marine protette, che potrebbero invertire la perdita di biodiversità e potrebbe contribuire alla conservazione degli ecosistemi marini. Vedi Articolo  
CON CHE CORAGGIO E ANIMO CI TROVIAMO A CELEBRARE LA GIORNATA DELLA TERRA?!!!
Il 22 aprile si celebra, per la cinquantaduesima volta, l’Earth Day o Giornata Mondiale della Terra. Si tratta della più grande manifestazione ambientale del pianeta: un momento di celebrazione della Terra al fine di sensibilizzare la collettività per la salvaguardia della stessa. Vedi Articolo