Skip to content
Per Informazioni scrivi a: longymanus17@gmail.com

Blue Food: Green Future?

  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Home
  • La Nostra Storia
  • Notizie
  • Guide
  • Mercato del Pesce
  • Pesce e Salute
  • Pesca Sostenibile
  • Pesca Illegale
  • Squali
  • Video
  • Contatti
Notizie
TUTTI I PIRATI HANNO BISOGNO DI UN MARE PER LE LORO SCORRERIE access_time 2 giorni fa
Notizie
DAL LUGUBRE E INACCESSIBILE MANIERO……. access_time 3 giorni fa
Notizie
PARCO MARINO DEL PICENO 20 buone ragioni per dire SI! access_time 4 giorni fa
Notizie
SIAMO… ALLE COZZE E VONGOLE? LUNGO LE COSTE DEL NOSTRO PAESE SEMBREREBBE DAVVERO! access_time 5 giorni fa
Pesca Illegale
NotiziePesca Illegale

CHENGDU FISH!!??

access_time4 mesi fa
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share

CHENGDU FISH!!??

access_time4 mesi fachat_bubble_outline1 comment

Nel documento finale del VII° Slow Food International Congress tenutosi a CHENGDU, China dal 29 settembre al 1 di ottobre 2017 si legge: “Noi rappresentanti della rete di Slow Food e di Terra Madre provenienti da 90 paesi del Mondo………… A NOME DI COLORO CHE PRESERVANO LA SALUTE DEGLI OCEANI, LA BIODIVERSITA’ MARINA, GLI ECOSISTEMI ACQUATICI CHE RAPPRESENTANO PER MILIONI DI PERSONE LA PIU’ PREZIOSA FONTE DI CIBO E DI IDENTITA’ GASTRONOMICA…………………” Seguono 8 punti di grandissimo impegno e da tutti condivisi che costituiscono la struttura portante  della filosofia di Slow Food International; questa diventa operativa con diversi progetti e…

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
NotiziePesca Illegale

BLUE FOOD: GREEN FUTURE? …. il dubbio del punto di domanda!

access_time4 mesi fa
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share

BLUE FOOD: GREEN FUTURE? …. il dubbio del punto di domanda!

access_time4 mesi fachat_bubble_outline1 comment

Se nel 2015 il punto di domanda intendeva esprimere un legittimo dubbio sul FUTURO sostenibile della vita acquatica nel PIANETA e delle popolazioni costiere che vivono di PESCA, oggi grazie a grandi uomini che hanno sempre avuto a cuore il rispetto ambientale in tutto il PIANETA… possiamo muoverci in un mare di certezze per il futuro e l’incidenza che può avere bluefoodgreenfuture.com nel comunicare le sue tipiche problematiche, potrebbe giustificare la cessazione immediata del sito. BFGF rappresenta e indaga su dubbi legittimi legati alle attività umane  rispetto all’ impatto antropico a tutto campo. In questo mese di febbraio 2022, messa…

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Pesca illegale, maxi sequestro di tonno rosso e pesce spada in Sicilia

Operazione condotta per due settimane dalla Guardia Costiera. Sequestrato deposito con esemplari fuori misura e…

access_time5 mesi fa chat_bubble_outlineLascia un commento
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
DATTERI DI MARE SERVITI NEI RISTORANTI

Quando un ristorante serve datteri di mare rischia la chiusura eppure, considerati una prelibatezza, vengono…

access_time8 mesi fa chat_bubble_outlineLascia un commento
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Sorpresi a pescare oloturie nel porto di Licata, denunciati tre palermitani

I finanzieri della sezione operativa navale hanno sequestrato ai tre pescatori di frodo circa 80…

access_time10 mesi fa chat_bubble_outlineLascia un commento
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Pescano nel mare protetto, due persone denunciate.

Sono state sorprese con un gommone nell’area marina protetta e inaccessibile dell’isola da una motovedetta…

access_time10 mesi fa chat_bubble_outlineLascia un commento
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
pesca sostenibile
NotiziePesca Sostenibile

Mundus Maris: 2022 is the year of the Ocean with numerous international events

access_time3 mesi fa
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share

Mundus Maris: 2022 is the year of the Ocean with numerous international events

access_time3 mesi fachat_bubble_outlineLascia un commento

Climate Change 2022: Impacts, Adaptation and Vulnerability, the new report by IPCC Working Group II and latest instalment of the 6th Assessment Report is described by UNSG António Guterres as an “Atlas of human suffering and a damning indictment of failed climate leadership.” The headline news is that climate breakdown is happening even faster than expected. Vedi Newsletter

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
NotiziePesca Sostenibile

Mundus Maris: Int. Women’s Day reminds us of unsung heroines and outstanding women

access_time4 mesi fa
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share

Mundus Maris: Int. Women’s Day reminds us of unsung heroines and outstanding women

access_time4 mesi fachat_bubble_outlineLascia un commento

International Women’s Day will shortly be celebrated. There are countless unsung heroines around the globe. At least, we seize the opportunity to celebrate in their place a few women with publicly recognised, outstanding merits in nature protection, marine conservation, science, and leadership. Vedi Newsletter

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Il progetto “I Pesci Dimenticati” di Slow Food Isole Slow entra nel vivo

Per Slow Food Isole Slow è arrivato il momento di avviare la parte operativa del…

access_time5 mesi fa chat_bubble_outlineLascia un commento
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Mundus maris newsletter: Fish – the superfood for 2022

This firework of information and insights, which will be followed by the release of a…

access_time7 mesi fa chat_bubble_outlineLascia un commento
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
VIDEO: A scuola di pesce

Vedi Video:   

access_time7 mesi fa chat_bubble_outlineLascia un commento
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Mundus Maris ottobre 2021 – Are we digging our own graves at the…

The excitement prior to the opening of the 26th Conference of the Parties (COP26) to the…

access_time8 mesi fa chat_bubble_outlineLascia un commento
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
mercato del pesce
Mercato del PesceNotizie

IL PESCE AI TEMPI DEL COVID – LA PESCHERIA D’ ELITE

access_time1 anno fa
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share

IL PESCE AI TEMPI DEL COVID – LA PESCHERIA D’ ELITE

access_time1 anno fachat_bubble_outlineLascia un commento

CITTA’ A CONFRONTO: MILANO E GENOVA       Vedi la Gallery:  

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Mercato del PesceNotizie

COLDIRETTI : IL PESCATO DALLA LIGURIA A MILANO

access_time1 anno fa
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share

COLDIRETTI : IL PESCATO DALLA LIGURIA A MILANO

access_time1 anno fachat_bubble_outlineLascia un commento

Pescheria Pescatori 5 Terre Portofino Vedi la Gallery: 

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
LA GRANDE DISTRIBUZIONE

Vedi la Gallery:

access_time1 anno fa chat_bubble_outlineLascia un commento
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
IL MERCATO ITTICO DI MILANO APERTO AL PUBBLICO DI SABATO

Vedi la Gallery:

access_time1 anno fa chat_bubble_outlineLascia un commento
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share

Cerca

Seguici

Seguici sui canali social di Blue Food: Green Future?
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube

Contatti

Per qualsiasi Informazione scrivi a: longymanus17@gmail.com

Archivio Articoli

“Blue Food Green Future?”

E’ un progetto ideato come indipendente e parallelo in occasione di EXPO’ 2015 a Milano. E’ nato da un gruppo di lavoro che comprendeva Istituto per gli Studi del Mare, Verdeacqua ONLUS, Greenpeace, gruppo locale di Milano, Shark Lab Malta, Slow Food Milano, WWF, AIRG (Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi). Prevedeva un fitto calendario appuntamenti con mostre, incontri, racconti, sfide e momenti di divulgazione sul territorio milanese e non solo.

ll progetto focalizza la sua attenzione sulle risorse alimentari legate alla pesca e all’acquacoltura, sui metodi di prelievo, sui consumi e come il nostro rapporto di consumatori di cibi provenienti dal pianeta oceano possa e debba cambiare per garantire un futuro sostenibile a queste risorse sempre più minacciate e fondamentali per tutto il genere umano.

La gestione delle risorse marine si fonda prima di tutto sulla profonda conoscenza dell’ecologia e biologia marina unitamente alle modalità di vita delle popolazioni di pescatori di tutta l’area mediterranea e che a loro volta hanno evidenti connessioni e sovrapposizioni culturali con quelle dei popoli costieri del resto del mondo.

La realizzazione di un rapporto equilibrato ed armonioso tra le reti alimentari e l’essere umano rappresenta uno degli strumenti di crescita del pianeta e i prodotti derivati da pesca e acquacoltura diventano perciò la chiave per capire come la conoscenza di usi e costumi in campo alimentare possa diventare la base per un uso migliore delle risorse.

Con le loro scelte i consumatori possono modificare i processi produttivi a favore della sostenibilità e mettere un freno alla drammatica riduzione di biodiversità cui sono sottoposti gli oceani del pianeta. Il nostro ruolo è dunque decisivo: per garantire il diritto al cibo alle future generazioni e assicurare continuità al piacere gastronomico della nostra tradizione.

https://www.bluefoodgreenfuture.com/wp-content/uploads/2021/04/Video_BFGF.mp4
PARTNERS

Informazioni

  • Guide
  • Squali
  • Video
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Categorie

  • La Nostra Storia
  • Mercato del Pesce
  • Notizie
  • Pesca Illegale
  • Pesca Sostenibile
  • Pesce e Salute

Tag

Squali Seaspiracy Biodiversità Tonno Disastro Ambientale Ecosistema Pesca Sostenibile Pesca Illegale China's Fishing Inquinamento Pesca di Frodo

Seguici

Seguici sui canali social di Blue Food: Green Future? Aggiorna impostazioni di tracciamento
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
© 2022 BlueFoodGreenFuture. Tutti i diritti sono riservati.
Aggiorna impostazioni di tracciamento
Per Informazioni scrivi a: longymanus17@gmail.com
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube