Notizie

VIDEO – Adriatico: dalla laguna al mare
UNIVERSITA’ DI PADOVA: Inaugura oggi una nuova serie ideata da “Il Bo Live”, in collaborazione con docenti e ricercatori della stazione idrobiologica Umberto D’Ancona di Chioggia. Nel primo episodio: l’incontro tra le acque della laguna di Venezia e quelle dell’Alto Adriatico, il valore della ricerca sul campo, le storie e le esperienze dei pescatori.  
PUO’ UNO SQUALO BIANCO … TRASFORMARSI IN UNO SQUALO MAKO?
“Non era uno squalo bianco, ma uno squalo Mako, di circa 3.5-4 metri, una specie comune nel Mediterraneo, quello avvistato al largo delle coste imperiesi”. Così Fulvio Garibaldi, biologo marino, ricercatore presso l’Università di Genova, contattato da ImperiaPost per fare chiarezza sul presunto avvistamento di uno squalo bianco. Vedi Articolo “In natura abbiamo la certezza che non è possibile , ma nella comunicazione mediatica anche “esperti” biologi marini possono avallare…
Questo pesce mette a rischio la nostra salute eppure molti lo comprano
Siamo abituati a pensare che i pesci siano un ottimo alimento nutritivo. In particolare il pesce bianco è molto consigliato per i suoi valori nutrizionali. C’è una specie di pesce bianco che ha valori nutrizionali inferiore agli altri e che in più può costituire un problema per la salute. Vedi Articolo