Mercato del pesce: orata, salmone e cozze i preferiti dagli italiani in pescheria. Ma il tonno in scatola batte tutti per importazioni Il 9 luglio è stato segnalato dal WWF come ‘Fish dependence day’ per l’Europa. Vedi Articolo access_time5 anni fachat_bubble_outlineLascia un commento FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterestshare Pesce, aumentano consumi e import. Ma gli italiani dimenticano le specie tipiche del Mediterraneo. Intervista a Valentina Tepedino di Eurofishmarket I cittadini europei consumano in media 25 chili di pesce all’anno, mentre gli italiani superano i 28 chili. Vedi Articolo access_time5 anni fachat_bubble_outlineLascia un commento FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterestshare ComingSoon.it: Seaspiracy: elogi e controversie per lo sconvolgente documentario di Netflix. Da pochi giorni disponibile su Netflix, il documentario Seaspiracy è accusato da alcuni intervistati di manipolare le informazioni e fare un ritratto non veritiero dell’industria della pesca. Vedi Articolo access_time5 anni fachat_bubble_outlineLascia un commento FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterestshare Il “bloom” di meduse in centro a Trieste Gli sciami di “Rhizostoma pulmo”, come quello avvistato e fotografato ieri, sono sempre più frequenti nel mare Adriatico Vedi Articolo access_time5 anni fachat_bubble_outlineLascia un commento FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterestshare Navigazione articoli navigate_beforePrec. 1 … 74 75 76 … 137 Succ.navigate_next
Pesce, aumentano consumi e import. Ma gli italiani dimenticano le specie tipiche del Mediterraneo. Intervista a Valentina Tepedino di Eurofishmarket I cittadini europei consumano in media 25 chili di pesce all’anno, mentre gli italiani superano i 28 chili. Vedi Articolo access_time5 anni fachat_bubble_outlineLascia un commento FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterestshare ComingSoon.it: Seaspiracy: elogi e controversie per lo sconvolgente documentario di Netflix. Da pochi giorni disponibile su Netflix, il documentario Seaspiracy è accusato da alcuni intervistati di manipolare le informazioni e fare un ritratto non veritiero dell’industria della pesca. Vedi Articolo access_time5 anni fachat_bubble_outlineLascia un commento FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterestshare Il “bloom” di meduse in centro a Trieste Gli sciami di “Rhizostoma pulmo”, come quello avvistato e fotografato ieri, sono sempre più frequenti nel mare Adriatico Vedi Articolo access_time5 anni fachat_bubble_outlineLascia un commento FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterestshare Navigazione articoli navigate_beforePrec. 1 … 74 75 76 … 137 Succ.navigate_next
ComingSoon.it: Seaspiracy: elogi e controversie per lo sconvolgente documentario di Netflix. Da pochi giorni disponibile su Netflix, il documentario Seaspiracy è accusato da alcuni intervistati di manipolare le informazioni e fare un ritratto non veritiero dell’industria della pesca. Vedi Articolo access_time5 anni fachat_bubble_outlineLascia un commento FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterestshare Il “bloom” di meduse in centro a Trieste Gli sciami di “Rhizostoma pulmo”, come quello avvistato e fotografato ieri, sono sempre più frequenti nel mare Adriatico Vedi Articolo access_time5 anni fachat_bubble_outlineLascia un commento FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterestshare Navigazione articoli navigate_beforePrec. 1 … 74 75 76 … 137 Succ.navigate_next
Il “bloom” di meduse in centro a Trieste Gli sciami di “Rhizostoma pulmo”, come quello avvistato e fotografato ieri, sono sempre più frequenti nel mare Adriatico Vedi Articolo access_time5 anni fachat_bubble_outlineLascia un commento FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterestshare Navigazione articoli navigate_beforePrec. 1 … 74 75 76 … 137 Succ.navigate_next