Secondo gli ultimi dati del monitoraggio Ispra, gran parte delle acque è chimicamente inquinata dai pesticidi. Una pessima notizia, visto che gli effetti nocivi di queste sostanze possono manifestarsi anche a concentrazioni molto basse. Vedi Notizia
Nelle “GUIDE” di BlueFood:GreenFuture ? (BFGF) si trova una paginetta di elogio alla Cozza e un invito al suo consumo al fine di ridurre l’impatto sullo sforzo di prelievo di specie ittiche nel Mediterraneo e con particolare riferimento al consumatore italiano.
L’accumulo di rifiuti di plastica negli ambienti marini sta diventando una questione cruciale: se la tossicità per gli organismi viventi che popolano il mare è stata esplorata in vari studi scientifici, esiste ancora un vuoto di conoscenze circa il ruolo che le plastiche svolgono nel plasmare le strutture della comunità batterica nel contesto marino e sulla loro possibile trasmissione all’uomo. Vedi Notizia