Notizie

Un AUGURIO di FELICE TONNO! … MA IN MARE
Alla fine di ogni anno arriva il periodo degli auguri,ma in questo momento è molto difficile pensare serenamente e fiduciosi al nuovo anno ormai prossimo.Siamo ancora in piena pandemia mondiale e nei “paesi ricchi” del Pianeta ,le abitudini di vita degli umani si sono profondamente modificate e vanno ad  ondate come nelle grandi maree :  così che si corre al riparo o si và a camminare un pò smarriti negli…
Plastica in mare, milioni di dischetti dispersi nel Mediterraneo: in otto a processo per disastro ambientale
Nel 2018 il cedimento di un depuratore nel comune di Capasso ha riversato nel Tirreno i “carrier” usati per purificare le acque. Trasportati dalle correnti in tutto il Mediterraneo occidentale, trovate alcune tartarughe morte per averne ingeriti. Il magistrato Amendola: “Primo processo di questo tipo”. Vedi Notizia  
Dischetti di plastica in mare e processo. Il commento di Legambiente
Legambiente: “Chi ha inquinato paghi secondo la legge sugli ecoreati. Chiediamo che venga fatta ecogiustizia. Il problema dei rifiuti marini costituisce un’emergenza ambientale di scala mondiale che va affrontato al più presto con politiche mirate e punendo chi commette reati contro l’ambiente”. Vedi Notizia  
Un disastro ecologico potrebbe verificarsi da un momento all’altro a causa di questa nave
Una petroliera – chiamata FSO Safer – vecchia 45 anni, che si sta gradualmente arrugginendo al largo della costa occidentale dello Yemen e con un milione di barili di petrolio, potrebbe lentamente far fuoriuscire tutto il suo contenuto nel Mar Rosso. Viene trascurata dai suoi proprietari da cinque anni e rappresenta un serio pericolo. Vedi Notizia