Notizie

Armada de Chile informó que barcos pesqueros chinos cruzaron hacia el Atlántico por el Estrecho de Magallanes
Los primeros datos sobre la presencia de la flota china frente a las costas chilenas fueron advertidos por pescadores artesanales quienes dieron a conocer datos de avistamientos por parte de ciertos colegas de embarcaciones de pesca industrial chilena. En la oportunidad, representantes de gremios de pesca artesanal de las ciudades de Tocopilla y Tal Tal, ciudades porteñas del norte de Chile. Vedi Articolo  
Le balene sarebbero in grado di assorbire il 40% di tutta la Co2 prodotta nel mondo
Le balene e tutto il loro ecosistema sarebbero in grado di assorbire anidride carbonica come 4 foreste amazzoniche. A rivelare la scoperta uno studio del Fondo Monetario Internazionale secondo il quale, appunto, le balene sarebbero in grado, con il loro respiro. Vedi Articolo  
Covid-19, la pesca regionale è in crisi profonda
La ripresa delle limitazioni conseguenti alla seconda ondata del Covid-19 ha di nuovo colpito il comparto della pesca regionale, in particolare in seguito alla chiusura della ristorazione. «Siamo nella stagione in cui c’è molta varietà di pesce, ma il nostro sbocco commerciale principale, i ristoranti, sono di nuovo chiusi», dice il vice presidente di FedAgriPesca Fvg e presidente della cooperativa pescatori San Vito di Marano, Riccardo Milocco. «La situazione rischia…
Sequestrate a Rabuiese più di 4 tonnellate di cozze prive della tracciabilità
Gli ispettori del Nucleo Pesca della Capitaneria di porto di Trieste hanno fermato e ispezionato, al valico italo-sloveno di Rabuiese, un camion frigorifero con targa italiana. A bordo del mezzo sono stati rinvenuti 4.250 kg di cozze prive di qualsiasi elemento utile alla tracciabilità di tale prodotto ittico. Vedi Articolo