Skip to content
Per Informazioni scrivi a: longymanus17@gmail.com
Blue Food: Green Future?
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Home
  • La Nostra Storia
  • Notizie
  • Guide
  • Mercato del Pesce
  • Pesce e Salute
  • Pesca Sostenibile
  • Pesca Illegale
  • Squali
  • Video
  • Contatti
Home
/
Ricerca risultati per “inquinamento”
/
Ricerca risultati per “inquinamento”
/
Pagina 3

Ricerca risultati per: inquinamento

IL MARE MEDITERRANEO, DETTO NOSTALGICAMENTE MARE NOSTRUM, ORA HA UN DESTINO SEMPRE PIU’ NERO IN MASSIMA EVIDENZA NEL MAR NERO!

“Blue Food: Green Future?” (BFGF) nasce come un progetto cooperativo nel 2015 a Milano, nell’occasione di EXPO’ e come sito web nel 2016; è un progetto di PACE  che ha senso se tutta l’attività di comunicazione e formazione dedicate alla salute dei Mari e della…

MAR NERO… FORSE PERSO PER DECENNI, MA NON E’ CHE LE ACQUE DEL BEL PAESE… MARE NOSTRUM!… OFFRANO SCENARI CONSOLATORI E RASSICURANTI!!!

Vedi LINK>> “Inquinamento ACQUE, pericolo infezioni: ecco i mari e laghi che vanno ASSOLUTAMENTE evitati”   VEDI LINK>> Ardea, divieto di balneazione per 4 km: “Mare troppo inquinato”   VEDI LINK>> “Ardea, tutti a fare il bagno… nell’acqua inquinata. E a pescare telline nonostante il divieto”  …

Ucraina, moria di delfini nel Mar Nero a causa della guerra: “Trauma acustico provocato dai sonar”

Secondo quanto viene riportato da The Guardian, la guerra in Ucraina starebbe causando un aumento delle morti di delfini nel Mar Nero. Aumentano a dismisura, infatti, gli spiaggiamenti lungo le coste turche. Sul caso stanno lavorando scienziati e ricercatori, che avrebbero attribuito la causa all’aumento…

Petizione Green Peace: proteggere gli oceani e istituire una rete di santuari marini!

In alto mare, lontano dal controllo e dalle leggi dei singoli Stati, c’è un’immensa distesa blu sempre più minacciata dalle attività dell’uomo: disastri ambientali, pesca industriale, piani per estrazioni minerarie, inquinamento e riscaldamento globale. Chiediamo ai Governi di agire per proteggere gli oceani e istituire…

Navigazione articoli

navigate_beforePrec. 1 2 3 4 … 8 Succ.navigate_next

Cerca

Seguici

Seguici sui canali social di Blue Food: Green Future?
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube

Contatti

Per qualsiasi Informazione scrivi a: longymanus17@gmail.com

Archivio Articoli

“Blue Food Green Future?”

E’ un progetto ideato come indipendente e parallelo in occasione di EXPO’ 2015 a Milano. E’ nato da un gruppo di lavoro che comprendeva Istituto per gli Studi del Mare, Verdeacqua ONLUS, Greenpeace, gruppo locale di Milano, Shark Lab Malta, Slow Food Milano, WWF, AIRG (Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi). Prevedeva un fitto calendario appuntamenti con mostre, incontri, racconti, sfide e momenti di divulgazione sul territorio milanese e non solo.

ll progetto focalizza la sua attenzione sulle risorse alimentari legate alla pesca e all’acquacoltura, sui metodi di prelievo, sui consumi e come il nostro rapporto di consumatori di cibi provenienti dal pianeta oceano possa e debba cambiare per garantire un futuro sostenibile a queste risorse sempre più minacciate e fondamentali per tutto il genere umano.

La gestione delle risorse marine si fonda prima di tutto sulla profonda conoscenza dell’ecologia e biologia marina unitamente alle modalità di vita delle popolazioni di pescatori di tutta l’area mediterranea e che a loro volta hanno evidenti connessioni e sovrapposizioni culturali con quelle dei popoli costieri del resto del mondo.

La realizzazione di un rapporto equilibrato ed armonioso tra le reti alimentari e l’essere umano rappresenta uno degli strumenti di crescita del pianeta e i prodotti derivati da pesca e acquacoltura diventano perciò la chiave per capire come la conoscenza di usi e costumi in campo alimentare possa diventare la base per un uso migliore delle risorse.

Con le loro scelte i consumatori possono modificare i processi produttivi a favore della sostenibilità e mettere un freno alla drammatica riduzione di biodiversità cui sono sottoposti gli oceani del pianeta. Il nostro ruolo è dunque decisivo: per garantire il diritto al cibo alle future generazioni e assicurare continuità al piacere gastronomico della nostra tradizione.

https://www.bluefoodgreenfuture.com/wp-content/uploads/2021/04/Video_BFGF.mp4

Informazioni

  • Guide
  • Squali
  • Video
  • Contatti

Categorie

  • La Nostra Storia
  • Mercato del Pesce
  • Notizie
  • Pesca Illegale
  • Pesca Sostenibile
  • Pesce e Salute

Tag

Squali Seaspiracy Biodiversità Tonno Disastro Ambientale Ecosistema Pesca Sostenibile Pesca Illegale China's Fishing Inquinamento Pesca di Frodo

Seguici

Seguici sui canali social di Blue Food: Green Future?
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
© 2025 BlueFoodGreenFuture. Tutti i diritti sono riservati.
Per Informazioni scrivi a: longymanus17@gmail.com
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube