L’estinzione negli oceani corre due volte più veloce

Il cambiamento climatico colpisce più duramente gli animali che vivono in mare: quando la temperatura sale, per loro non c’è riparo: occorre ricostituire le popolazioni ittiche e limitare la distruzione degli habitat.

Cibo di mare, allarme e allarmismi mediatici

Sono lieto di presentare su BFGF un articolo redatto da Alessandro Beghini ,Biologo amante della vita marina e in forze come ricercatore e docente all’Università Statale di Milano.

La Plastica che mangiamo

Sono nei pesci e nei frutti di mare che mangiamo, nell’acqua che beviamo e perfino nel sale. Queste particelle di materiale plastico, di dimensioni inferiori ai 5 millimetri e superiori a 0,1 micron, hanno il nome convenzionale di microplastiche e sono l’estremo, invisibile residuo della…