Skip to content
Per Informazioni scrivi a: longymanus17@gmail.com
Blue Food: Green Future?
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Home
  • La Nostra Storia
  • Notizie
  • Guide
  • Mercato del Pesce
  • Pesce e Salute
  • Pesca Sostenibile
  • Pesca Illegale
  • Squali
  • Video
  • Contatti
Home
/
Ricerca risultati per “pesca di frodo”
/
Ricerca risultati per “pesca di frodo”
/
Pagina 4

Ricerca risultati per: pesca di frodo

Bluefoodgreenfuture.com si è trasformato in una zuppa di pesce di notizie ?

La zuppa di pesce è un tipico piatto marinaro in cui il pescato fresco del giorno viene portato a cottura in una base di pomodori idealmente freschi ed erbe aromatiche. Molluschi,Crostacei e Pesci di pesca locale nel rispetto dei diversi tempi di cottura ..rilasciano i…

I JOLLY DI TOTORE O’ MALOMMO , ESPONENTE DI SPICCO DELLA CERCHIA NAPULA VERACE DEI FARABUTTI DEL MARE !

Un cacciatore di datteri spiega a Stylo24 come si recuperano i costosi frutti di mare nelle acque della costiera. Vedi Articolo

Navigazione articoli

navigate_beforePrec. 1 … 3 4

Cerca

Seguici

Seguici sui canali social di Blue Food: Green Future?
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube

Contatti

Per qualsiasi Informazione scrivi a: longymanus17@gmail.com

Archivio Articoli

“Blue Food Green Future?”

E’ un progetto ideato come indipendente e parallelo in occasione di EXPO’ 2015 a Milano. E’ nato da un gruppo di lavoro che comprendeva Istituto per gli Studi del Mare, Verdeacqua ONLUS, Greenpeace, gruppo locale di Milano, Shark Lab Malta, Slow Food Milano, WWF, AIRG (Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi). Prevedeva un fitto calendario appuntamenti con mostre, incontri, racconti, sfide e momenti di divulgazione sul territorio milanese e non solo.

ll progetto focalizza la sua attenzione sulle risorse alimentari legate alla pesca e all’acquacoltura, sui metodi di prelievo, sui consumi e come il nostro rapporto di consumatori di cibi provenienti dal pianeta oceano possa e debba cambiare per garantire un futuro sostenibile a queste risorse sempre più minacciate e fondamentali per tutto il genere umano.

La gestione delle risorse marine si fonda prima di tutto sulla profonda conoscenza dell’ecologia e biologia marina unitamente alle modalità di vita delle popolazioni di pescatori di tutta l’area mediterranea e che a loro volta hanno evidenti connessioni e sovrapposizioni culturali con quelle dei popoli costieri del resto del mondo.

La realizzazione di un rapporto equilibrato ed armonioso tra le reti alimentari e l’essere umano rappresenta uno degli strumenti di crescita del pianeta e i prodotti derivati da pesca e acquacoltura diventano perciò la chiave per capire come la conoscenza di usi e costumi in campo alimentare possa diventare la base per un uso migliore delle risorse.

Con le loro scelte i consumatori possono modificare i processi produttivi a favore della sostenibilità e mettere un freno alla drammatica riduzione di biodiversità cui sono sottoposti gli oceani del pianeta. Il nostro ruolo è dunque decisivo: per garantire il diritto al cibo alle future generazioni e assicurare continuità al piacere gastronomico della nostra tradizione.

https://www.bluefoodgreenfuture.com/wp-content/uploads/2021/04/Video_BFGF.mp4

Informazioni

  • Guide
  • Squali
  • Video
  • Contatti

Categorie

  • La Nostra Storia
  • Mercato del Pesce
  • Notizie
  • Pesca Illegale
  • Pesca Sostenibile
  • Pesce e Salute

Tag

Squali Seaspiracy Biodiversità Tonno Disastro Ambientale Ecosistema Pesca Sostenibile Pesca Illegale China's Fishing Inquinamento Pesca di Frodo

Seguici

Seguici sui canali social di Blue Food: Green Future?
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
© 2025 BlueFoodGreenFuture. Tutti i diritti sono riservati.
Per Informazioni scrivi a: longymanus17@gmail.com
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube