Skip to content
Per Informazioni scrivi a: longymanus17@gmail.com
Blue Food: Green Future?
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Home
  • La Nostra Storia
  • Notizie
  • Guide
  • Mercato del Pesce
  • Pesce e Salute
  • Pesca Sostenibile
  • Pesca Illegale
  • Squali
  • Video
  • Contatti
Home
/
Ricerca risultati per “pesca sostenibile”

Ricerca risultati per: pesca sostenibile

SENZA SECONDI FINI, UN QUOTIDIANO PUO’ PUBBLICARE NOTIZIE CHE POSSONO SCREDITARE L’IMMAGINE DI CHI DA SEMPRE PROMUOVE E PRATICA LA PESCA SOSTENIBILE ? LA RISPOSTA E’ SI !

In particolare quando la cronaca viene affidata a chi di Mare non “sa nulla”, ma pretende di fare un resoconto attrattivo di quello che può capitare, senza minimamente avere familiarità con la Pesca Sostenibile, i Pesci e … gli SQUALI che se poi son anche…

LA PESCA SOSTENIBILE NON PUO MAI ESSERE RICCA E PER ARRICCHIRE

“Les indiens de la mer”   VIDEO: “Amazing Catch King Mud Crabs at Mud Sea after Water Low Tide – Season Catch Sea Crabs” “People Chanting & Fishing | Amazing Fish Catching Process – Kovalam Beach Kerala India”      

Il marchio MSC e la pesca sostenibile: l’indagine del Guardian su affidabilità e limiti della “spunta blu”

Quando un consumatore compra una scatoletta di tonno con la celebre “spunta blu” di MSC (Marine Stewardship Council), si aspetta di acquistare un prodotto sostenibile, che rispetta gli oceani, le risorse ittiche e le altre specie marine. Ma sono diverse le voci critiche nei confronti…

Pesca sostenibile, l’oceano fonte di vita e prosperità

Quest’anno la Giornata mondiale degli oceani indetta dall’Onu è dedicata al tema “Life & Livelihoods”, ovvero Vita e mezzi di sussistenza. Vedi Articolo

Navigazione articoli

1 2 … 16 Succ.navigate_next

Cerca

Seguici

Seguici sui canali social di Blue Food: Green Future?
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube

Contatti

Per qualsiasi Informazione scrivi a: longymanus17@gmail.com

Archivio Articoli

“Blue Food Green Future?”

E’ un progetto ideato come indipendente e parallelo in occasione di EXPO’ 2015 a Milano. E’ nato da un gruppo di lavoro che comprendeva Istituto per gli Studi del Mare, Verdeacqua ONLUS, Greenpeace, gruppo locale di Milano, Shark Lab Malta, Slow Food Milano, WWF, AIRG (Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi). Prevedeva un fitto calendario appuntamenti con mostre, incontri, racconti, sfide e momenti di divulgazione sul territorio milanese e non solo.

ll progetto focalizza la sua attenzione sulle risorse alimentari legate alla pesca e all’acquacoltura, sui metodi di prelievo, sui consumi e come il nostro rapporto di consumatori di cibi provenienti dal pianeta oceano possa e debba cambiare per garantire un futuro sostenibile a queste risorse sempre più minacciate e fondamentali per tutto il genere umano.

La gestione delle risorse marine si fonda prima di tutto sulla profonda conoscenza dell’ecologia e biologia marina unitamente alle modalità di vita delle popolazioni di pescatori di tutta l’area mediterranea e che a loro volta hanno evidenti connessioni e sovrapposizioni culturali con quelle dei popoli costieri del resto del mondo.

La realizzazione di un rapporto equilibrato ed armonioso tra le reti alimentari e l’essere umano rappresenta uno degli strumenti di crescita del pianeta e i prodotti derivati da pesca e acquacoltura diventano perciò la chiave per capire come la conoscenza di usi e costumi in campo alimentare possa diventare la base per un uso migliore delle risorse.

Con le loro scelte i consumatori possono modificare i processi produttivi a favore della sostenibilità e mettere un freno alla drammatica riduzione di biodiversità cui sono sottoposti gli oceani del pianeta. Il nostro ruolo è dunque decisivo: per garantire il diritto al cibo alle future generazioni e assicurare continuità al piacere gastronomico della nostra tradizione.

https://www.bluefoodgreenfuture.com/wp-content/uploads/2021/04/Video_BFGF.mp4

Informazioni

  • Guide
  • Squali
  • Video
  • Contatti

Categorie

  • La Nostra Storia
  • Mercato del Pesce
  • Notizie
  • Pesca Illegale
  • Pesca Sostenibile
  • Pesce e Salute

Tag

Squali Seaspiracy Biodiversità Tonno Disastro Ambientale Ecosistema Pesca Sostenibile Pesca Illegale China's Fishing Inquinamento Pesca di Frodo

Seguici

Seguici sui canali social di Blue Food: Green Future?
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
© 2025 BlueFoodGreenFuture. Tutti i diritti sono riservati.
Per Informazioni scrivi a: longymanus17@gmail.com
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube