mundus maris

Trattato ONU per gli oceani: l’Italia manca
50 paesi hanno ratificato il Trattato ONU per proteggere gli oceani. È una notizia bellissima: ne mancano solo 10 perché entri finalmente in vigore! E tra i 10 Paesi che non hanno ancora ratificato c’è anche l’Italia… Eppure proprio il nostro mar Mediterraneo è tra i mari più colpiti da inquinamento, crisi climatica e pesca intensiva. La sua straordinaria biodiversità è in pericolo ogni giorno.   Vedi NewsLetter
Mundus maris newsletter: June 2025
This was an extra-ordinary month of activities, networking and learning. Against the tide of right-wing populist efforts to roll back ocean and climate protection achievements, the UN Ocean Conference and the countless activities to celebrate World Ocean Day showed that people and nature-friendly futures remain within reach, when people stand together and confront the toxic notion that nothing can change Vedi NewsLetter
Vogliono far morire Greenpeace. Ma poi chi difenderà la vita degli oceani?
Mentre il pianeta ha più bisogno di noi, la nostra voce è oggi sotto attacco! Leggi restrittive, cause legali intimidatorie e campagne mediatiche denigratorie vogliono metterci a tacere. Non possiamo permetterlo. AIUTACI A RESISTERE! Ciao ROBERTO,  sta per iniziare a Nizza la prima Conferenza ONU sugli Oceani da quando è stato firmato il Trattato Globale sugli Oceani. E cade proprio a cavallo della Giornata mondiale degli oceani. Un appuntamento cruciale…
Big win for the planet. Thanks to you.
Roberto, if the past five years were about making decisions that protect nature and the climate, the current EU term is about conservative forces dismantling all that protects nature—and attacking those who defend the climate. Having leaders stand up for the planet has never been more important. [1] Here’s how our community has recently pushed EU leaders to put people and the planet first: We brought your voices to the…