Notizie

Mundus maris newsletter scrive a BFGF: July-August 2020
Dear Roberto, while countless people are reeling from the effects of the pandemic and essential face-to-face negotiations are delayed or curtailed, the global challenges before covid-19 have not gone away. If anything, the pandemic has put into sharper relief the increased need to being creative in how we practice much needed solidarity and cooperation. Vedi Articolo  
Il Giappone massacrerà oltre 1700 delfini a Taiji: annunciata la “quota” per la stagione 2020/2021
A partire dal primo settembre verranno catturati e condotti nella baia giapponese di Taiji 1749 delfini, larga parte dei quali verrà massacrata a colpi di coltello e venduta nei supermercati. Alcuni esemplari saranno invece venduti a peso d’oro a delfinari e parchi acquatici. Ecco le specie coinvolte in questo atroce e anacronistico business. Vedi Articolo  
Fishermen in Poland fear for their jobs as cod numbers decline
Fishermen in Poland are concerned for the future of their industry. For months, their vessels could not leave port due to the ongoing ban on catching cod – a restrictive measure that scientists deem necessary to save collapsing stock populations in several European seas. In this edition of Ocean, Euronews meets those who have been directly affected by the ban – and explores why cod stocks are in such decline.…
Scatta fermo pesca su Tirreno e Ionio per 30 giorni, riprende l’attività nell’Adriatico
Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca dal 7 settembre che porta al blocco per 30 giorni consecutivi delle attività della flotta italiana dallo Ionio al Tirreno, nel tratto di costa che va da Brindisi a Napoli e che comprende Puglia, Basilicata, Calabria e Campania, andando ad aggiungersi al divieto già attivo nel tratto da San Benedetto del Tronto a Termoli, dove si tornerà a mare…