Notizie

Il Consorzio di Tutela della Cozza di Scardovari DOP entra in Origin Italia
Il Consorzio di Tutela della Cozza di Scardovari DOP entra in Origin Italia – Il Consorzio di Tutela della Cozza di Scardovari DOP è il nuovo socio di Origin Italia, l’Associazione italiana dei Consorzi delle Indicazioni geografiche, che con il nuovo ingresso arriva a rappresentare 63 Consorzi di Tutela DOP IGP nazionali e 2 Associazioni dei Consorzi di Tutela. Vedi Articolo Vedi Articolo >> Sorella cozza. Trattato semiserio sulla cozza
BLUE FOOD: GREEN FUTURE? …. il dubbio del punto di domanda!
Se nel 2015 il punto di domanda intendeva esprimere un legittimo dubbio sul FUTURO sostenibile della vita acquatica nel PIANETA e delle popolazioni costiere che vivono di PESCA, oggi grazie a grandi uomini che hanno sempre avuto a cuore il rispetto ambientale in tutto il PIANETA… possiamo muoverci in un mare di certezze per il futuro e l’incidenza che può avere bluefoodgreenfuture.com nel comunicare le sue tipiche problematiche, potrebbe giustificare…
CHENGDU FISH!!??
Nel documento finale del VII° Slow Food International Congress tenutosi a CHENGDU, China dal 29 settembre al 1 di ottobre 2017 si legge: “Noi rappresentanti della rete di Slow Food e di Terra Madre provenienti da 90 paesi del Mondo………… A NOME DI COLORO CHE PRESERVANO LA SALUTE DEGLI OCEANI, LA BIODIVERSITA’ MARINA, GLI ECOSISTEMI ACQUATICI CHE RAPPRESENTANO PER MILIONI DI PERSONE LA PIU’ PREZIOSA FONTE DI CIBO E DI…
Caro gasolio, la protesta dei pescherecci
In molte marinerie italiane i pescherecci restano in porto a causa dellʼaumento del costo del gasolio. Al ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, si cerca di affrontare questa emergenza e trovare soluzioni per il settore della pesca, duramente colpito dal caro energia. Al governo, annuncia Federpesca, “chiederemo di prevedere interventi specifici per il settore nel decreto sul caro energia”. Vedi Articolo Vedi Articolo >> Primonumero: Prezzo gasolio triplicato, marineria in…