Notizie

Mundus maris newsletter: September 2021
Twenty five years ago, at the World Food Summit the hopes of the 10,000 participants from nearly 200 countries were high to end hunger. Alas, it was not to be. Indeed, in conjunction with the pandemic and not withstanding Sustainable Development Goal 2 ‘Zero Hunger’ what little gains have been achieved in the meantime were lost. Vedi Newsletter
Mercato alla Stazione di Milano Centrale
Mercato alla Stazione: Pescheria by Pedol Prezzi molto elevati anche in rapporto alla qualità esposta. Pregevoli, ma cari Acciughe, Sardine, Pesci sciabola e Totani. Pesce spada sottodimensionato, Capesante adriatiche.. di località ignota, Ricci di mare adriatico di aspetto sofferente e sicuramente non sostenibili. Diverse specie sul banco con occhi al limite della decenza …es Palombo, Branzini e alcuni saraghiformi. Nel complesso nessuna evidente scelta di sostenibilità , ma solo scelte…
Tonno: in scatola o ‘fresco’, ma sempre più diffuso nelle case e nei ristoranti. Attenzione alle frodi!
Il tonno è un alimento sempre più diffuso: si trova in tutte le case, in scatola, per risolvere rapidamente un pasto, ma è sempre più facile trovarlo anche ‘fresco’, sia sul banco del pesce che nei ristoranti. Grazie al boom di sushi e poké sono numerosi i menu che lo prevedono crudo, inoltre tutti i ristoranti, dagli stabilimenti balneari ai locali gourmet, propongono piatti come la tartare o il tonno…
L’ESTATE STA’ FINENDO E… E UN ANNO DI SCIAGURE… MAGARI SE NE ANDASSE !!
Com’è lontano l’ottimismo dei primi anni “80 , ovvero di poco più di 30 anni fà che per il Pianeta dovrebbero essere un battito di ciglio, mentre per i suoi ecosistemi e tutti i viventi che li abitano hanno e stanno significando un’estinzioni di massa unica, come intensità di biodiversità persa nell’unità di tempo. La responsabilità della sciagura planetaria è tutta a carico di una specie la cui arrogante supponenza…